Scegliere la pompa perfetta per il tuo spruzzatore
Tipi di pompe per irroratrici spiegati
Ci sono diversi aspetti da tenere a mente quando si sceglie una pompa per il proprio irroratore. I tipi di pompa più comuni utilizzati negli irroratori sono le pompe a membrana, le pompe a rullo e le pompe a pistone.
Gli spruzzatori con pompa a membrana sono molto diffusi perché facili da usare e manutenere. Funzionano sfruttando la pressione generata da una membrana, che spinge il liquido attraverso la pompa a membrana e lo convoglia all'ugello spruzzatore.
Un altro esempio di irroratrice sono le pompe a rulli. Sono dotate di rulli che spingono il liquido attraverso la pompa, fino all'ugello dell'irroratrice. Le pompe a rulli tendono a essere durevoli ed efficienti.
(23) Le pompe a pistone sono il terzo tipo di pompa negli irroratori. Funzionano per mezzo di un pistone che genera pressione e spinge il liquido attraverso la pompa e successivamente espellendolo dall'ugello dell'irroratore. Le pompe a pistone sono resistenti e di precisione.
Cosa cercare quando si sceglie una pompa irroratrice
Quando scegli una pompa per il tuo spruzzatore, devi considerare alcuni aspetti molto importanti. Dovrai valutare quanto è piccolo o grande il tuo spruzzatore, che tipo di prodotto andrai a spruzzare e quanta pressione desideri per ottenere il risultato desiderato.
Le dimensioni dell'irroratore che stai realizzando determineranno le dimensioni e anche la capacità in GPM (galloni al minuto) della pompa di cui hai bisogno. Se hai un irroratore più grande, ovviamente avrai bisogno di una pompa più grande e di volumi maggiori per spostare il prodotto in tutto il sistema.
Il liquido da spruzzare è un criterio importante per la scelta della pompa. Alcune pompe sono più adatte ad alcuni tipi di liquidi, quindi scegliete una pompa adatta al liquido che state utilizzando.
Scelta della dimensione e della capacità della pompa adatte alle tue esigenze
Scegliere la dimensione e la portata della pompa appropriate per il tuo spruzzatore è molto importante. Per selezionare la dimensione e la portata della pompa appropriate per il tuo spruzzatore, determina la capacità del serbatoio e il tipo di liquido che andrai a spruzzare, e calcola la pressione necessaria per ottenere i risultati desiderati.
Se hai uno spruzzatore di grandi dimensioni, probabilmente avrai bisogno di una capacità maggiore fiale con pompa airless bianche che spingerà il liquido correttamente attraverso l'intero sistema. Inoltre, assicurati di scegliere la pompa più adatta al liquido che andrai a spruzzare per ottenere i migliori risultati.
Esaminare i consigli di manutenzione e risoluzione dei problemi per mantenere la pompa in buone condizioni di funzionamento
Una pompa ben tenuta è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento. Mantenete la pompa pulita e controllatela periodicamente per verificare la presenza di segni di usura o danni. Questo foro serve per aggiungere olio per macchine (alcuni suggerimenti includono olio per pompe a vuoto, olio per macchine da cucire pesanti), per lubrificare le palette rotanti, se necessario, e altri componenti mobili per prevenire l'usura causata dall'attrito.
Table of Contents
- Scegliere la pompa perfetta per il tuo spruzzatore
- Un altro esempio di irroratrice sono le pompe a rulli. Sono dotate di rulli che spingono il liquido attraverso la pompa, fino all'ugello dell'irroratrice. Le pompe a rulli tendono a essere durevoli ed efficienti.
- Cosa cercare quando si sceglie una pompa irroratrice
- Scelta della dimensione e della capacità della pompa adatte alle tue esigenze
- Esaminare i consigli di manutenzione e risoluzione dei problemi per mantenere la pompa in buone condizioni di funzionamento